“Ipse dixit”sulla donazione degli organi: perchè è importante dichiarare la propria volontà.
Come manifestare la propria volontà, favorevole o contraria, alla donazione degli organi dopo la morte? Si tratta di un obbligo?…
Come manifestare la propria volontà, favorevole o contraria, alla donazione degli organi dopo la morte? Si tratta di un obbligo?…
Le lentiggini solari sono aree più scure della pelle che possono comparire con l’età e in seguito all’esposizione solare, da…
Naso che cola, mal di testa, congestione: può trattarsi di sinusite. Oggi su Medical Facts parliamo delle diverse entità cliniche…
La tiroidite di Hashimoto (dal nome del medico giapponese che per primo la descrisse nel 1912) è una patologia autoimmune…
L'acne è un problema cutaneo frequente, che coinvolge soprattutto ragazzi e giovani adulti di età compresa fra 12 e 25…
Tutti pensano che dichiararsi favorevoli alla donazione dei propri organi dopo la morte sia un gesto altruistico, e senz’altro lo…
L’epistassi, o sanguinamento dal naso, è una condizione frequente che può manifestarsi in forma lieve o con presentazioni cliniche allarmanti.…
Che cos'è il trapianto di organi? Cosa significa essere donatore? Quando si può diventare donatore? Quali organi possono essere trapiantati?…
Vi è mai capitato di mangiare un gelato e avvertire all’improvviso un fortissimo mal di testa? Ebbene, anche il cosiddetto…
Il disturbo bipolare venne descritto e identificato per la prima volta intorno al 1850 da uno psichiatra francese, Jean Pierre…